5 Marzo
Per prenotazioni
"Pace… felicità e altre necessità"Spettacolo/parata con la partecipazione dei cittadini del quartiere. Una rilettura itinerante dell’opera “Pace" di Aristofane.Il popolo unito, che si ascolta per tirare insieme nella stessa direzione, può qualunque impresa, anche la più folle e impensata quando la guerra e la battaglia sono presenza costante nelle città... riportare la pace alla luce del sole. E quello sarà il momento della festa!Sabato 5 marzo, partenza alle 14:30 da Piazza Dergano (Milano)Evento organizzato in occasione del Carnevale Ambrosiano da Choros Teatro(https://chorosteatro.it/)Partner di progetto Nuovo Armenia e Rete QuBi Dergano(https://ricettaqubi.it/portfolio-articoli/dergano/)In preparazione all’evento, sono previsti due giornate di laboratori, aperti a grandi e piccini, nei quali si lavorerà alla creazione di manufatti teatrali, che verranno utilizzati dal coro nella parata.Sabato 19 febbraio e sabato 26 febbraio alle 10:00 a Nuovo Armenia
5 Marzo
COSTRUIRE IL CARNEVALELABORATORIO DI MASCHERE IN GIAMBELLINO Condotto da Francesca Biffi Promosso da: Brigata Nori Brambilla CAG Comunità del Giambellino PEM Habitat teatrali Evento inserito nel palinsesto di ExpoCarnival nell’ambito del progetto ‘Il piccolo circo minimo’ dell’Università Cattolica”.
Sabato 29 Febbraio
Accesso gratuito
Il laboratorio propone l'utilizzo di materiali poveri e di recupero per la creazione di una maschera africana, utilizzando sagome di cartone in spessore su un piatto/faccia con forme date, in cui l'assemblaggio e la decorazione personale individuale, creerà il personaggio di ciascuno, ma riprendendo la formula africana della coralità e condivisione nel gruppo, con il ricorso al Cerchio come nell'assemblea del Villaggio, in apertura e chiusura del laboratorio e una conclusione facoltativa di Danza indossando la Maschera realizzata.
Sabato 29 Febbraio
Accesso gratuito
Laboratorio Teatrale e artigianale di Creazione di Maschere per ragazzi dai 6 ai 13 anni, per festeggiare il Carnevale trasformandolo in un’occasione di incontro, scambio e divertimento artistico e inclusivo.
Giovedì 27 Febbraio
Accesso gratuito
Laboratorio Teatrale Laboratorio creativo sulle maschere e i personaggi per ragazzi delle medie e delle superiori, per esplorare i personaggi, i travestimenti e per festeggiare insieme il mondo all'incontrario.
Giovedì 27 Febbraio
Accesso gratuito
Api, lucciole, farfalle, draghi e mostri, pesci e spiriti delle acque, fiori selvatici e erbe spontanee: quale pupazzo racconta meglio il quartiere Corvetto, porta della città verso una campagna tutta da reinventare?Partecipa al laboratorio di costruzione dei pupazzi da parata che animeranno la Parata di Pupazzi, Parata di Carnevale al Corvetto. Costruisci il tuo pupazzo, assemblato con semplici materiali di recupero come cartone, giornali, stoffa e legno, sotto la guida di Teatro del Corvo, costola italiana del Bread and Puppet Theatre.
Martedì 25 Febbraio
Ingresso gratuito
Laboratorio di Clownerie Un uomo sale su un palcoscenico vuoto. Ed ecco all’improvviso un clown. Forse il clown che è nascosto in ognuno di noi. Impacciato, timido, curioso, ingenuo, pasticcione alle prese con sé stesso, un cappello burlone,una valigia, un fiore pericoloso, un attaccapanni profumato, la fame, la voglia di suonare, danzare e molto altro ancora...
Martedì 25 Febbraio
Accesso gratuito
Non hai la tua maschera? Non c’è problema! Crea gratuitamente la tua maschera o il tuo vestito utilizzando materiale di riuso!
Lunedì 24 Febbraio
Accesso gratuito
Non hai la tua maschera? Non c’è problema! Crea gratuitamente la tua maschera o il tuo vestito utilizzando materiale di riuso!
Lunedì 24 Febbraio
Accesso gratuito
Il corso si compone di tre interventi di un laboratorio circo finalizzato alla presentazione durante la parata del 27 febbraio.Il laboratorio esplora in modo giocoso e pedagogico le abilità circensi. Dall’acrobatica di gruppo, piramidi ed equilibrismi alla giocoleria,con interesse particolare all’equlibrismo di oggetti come i piatti cinesi, bastoni e clave. Potenzia le tue abilità da giocoliere e preparati ad animare la parata di Gratosoglio mostrando a tutti l'arte del Saltimbanco!
5 Marzo
Per prenotazioni
"Pace… felicità e altre necessità"Spettacolo/parata con la partecipazione dei cittadini del quartiere. Una rilettura itinerante dell’opera “Pace" di Aristofane.Il popolo unito, che si ascolta per tirare insieme nella stessa direzione, può qualunque impresa, anche la più folle e impensata quando la guerra e la battaglia sono presenza costante nelle città... riportare la pace alla luce del sole. E quello sarà il momento della festa!Sabato 5 marzo, partenza alle 14:30 da Piazza Dergano (Milano)Evento organizzato in occasione del Carnevale Ambrosiano da Choros Teatro(https://chorosteatro.it/)Partner di progetto Nuovo Armenia e Rete QuBi Dergano(https://ricettaqubi.it/portfolio-articoli/dergano/)In preparazione all’evento, sono previsti due giornate di laboratori, aperti a grandi e piccini, nei quali si lavorerà alla creazione di manufatti teatrali, che verranno utilizzati dal coro nella parata.Sabato 19 febbraio e sabato 26 febbraio alle 10:00 a Nuovo Armenia
5 Marzo
COSTRUIRE IL CARNEVALELABORATORIO DI MASCHERE IN GIAMBELLINO Condotto da Francesca Biffi Promosso da: Brigata Nori Brambilla CAG Comunità del Giambellino PEM Habitat teatrali Evento inserito nel palinsesto di ExpoCarnival nell’ambito del progetto ‘Il piccolo circo minimo’ dell’Università Cattolica”.
Sabato 29 Febbraio
Accesso gratuito
Il laboratorio propone l'utilizzo di materiali poveri e di recupero per la creazione di una maschera africana, utilizzando sagome di cartone in spessore su un piatto/faccia con forme date, in cui l'assemblaggio e la decorazione personale individuale, creerà il personaggio di ciascuno, ma riprendendo la formula africana della coralità e condivisione nel gruppo, con il ricorso al Cerchio come nell'assemblea del Villaggio, in apertura e chiusura del laboratorio e una conclusione facoltativa di Danza indossando la Maschera realizzata.
Sabato 29 Febbraio
Accesso gratuito
Laboratorio Teatrale e artigianale di Creazione di Maschere per ragazzi dai 6 ai 13 anni, per festeggiare il Carnevale trasformandolo in un’occasione di incontro, scambio e divertimento artistico e inclusivo.
Giovedì 27 Febbraio
Accesso gratuito
Laboratorio Teatrale Laboratorio creativo sulle maschere e i personaggi per ragazzi delle medie e delle superiori, per esplorare i personaggi, i travestimenti e per festeggiare insieme il mondo all'incontrario.
Giovedì 27 Febbraio
Accesso gratuito
Api, lucciole, farfalle, draghi e mostri, pesci e spiriti delle acque, fiori selvatici e erbe spontanee: quale pupazzo racconta meglio il quartiere Corvetto, porta della città verso una campagna tutta da reinventare?Partecipa al laboratorio di costruzione dei pupazzi da parata che animeranno la Parata di Pupazzi, Parata di Carnevale al Corvetto. Costruisci il tuo pupazzo, assemblato con semplici materiali di recupero come cartone, giornali, stoffa e legno, sotto la guida di Teatro del Corvo, costola italiana del Bread and Puppet Theatre.
Martedì 25 Febbraio
Ingresso gratuito
Laboratorio di Clownerie Un uomo sale su un palcoscenico vuoto. Ed ecco all’improvviso un clown. Forse il clown che è nascosto in ognuno di noi. Impacciato, timido, curioso, ingenuo, pasticcione alle prese con sé stesso, un cappello burlone,una valigia, un fiore pericoloso, un attaccapanni profumato, la fame, la voglia di suonare, danzare e molto altro ancora...
Martedì 25 Febbraio
Accesso gratuito
Non hai la tua maschera? Non c’è problema! Crea gratuitamente la tua maschera o il tuo vestito utilizzando materiale di riuso!
Lunedì 24 Febbraio
Accesso gratuito
Non hai la tua maschera? Non c’è problema! Crea gratuitamente la tua maschera o il tuo vestito utilizzando materiale di riuso!
Lunedì 24 Febbraio
Accesso gratuito
Il corso si compone di tre interventi di un laboratorio circo finalizzato alla presentazione durante la parata del 27 febbraio.Il laboratorio esplora in modo giocoso e pedagogico le abilità circensi. Dall’acrobatica di gruppo, piramidi ed equilibrismi alla giocoleria,con interesse particolare all’equlibrismo di oggetti come i piatti cinesi, bastoni e clave. Potenzia le tue abilità da giocoliere e preparati ad animare la parata di Gratosoglio mostrando a tutti l'arte del Saltimbanco!